Interviste

Luca Pani

Luca Pani

Da alcuni anni nella sua rubrica su questa rivista, The Blind Spot, Luca Pani - già direttore generale Aifa e oggi docente di Psichiatria a Miami e di Farmacologia a Modena-Reggio Emilia - ci ha aperto ai nuovi orizzonti dell’universo healthcare, rac...

12 marzo 2024

Leggi di più
Francesco  Saia

Francesco Saia

Gli avanzamenti nelle procedure interventistiche che risentono della mancanza di adeguate strutture a sostegno, gli importanti progressi nelle terapie farmacologiche, gli albori dell’intelligenza artificiale in cardiologia. Di tutto questo, e di molt...

12 marzo 2024

Leggi di più
Simonetta  Molinaro

Simonetta Molinaro

In Italia i dati parlano chiaro: la maggior parte degli omicidi di cui sono vittime le donne sono femminicidi. Secondo l’Istat il 31,5 per cento delle donne ha subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale, la ma...

12 marzo 2024

Leggi di più
Marcello  Cattani

Marcello Cattani

L’ottimismo e la fiducia nel futuro sono, per così dire, un dovere di ufficio per un manager, tanto più se al vertice di Farmindustria. E tuttavia Marcello Cattani - presidente da poco più di un anno dell’associazione, oltre che Ad di Sanofi - non na...

12 marzo 2024

Leggi di più
Vladimiro  Grieco

Vladimiro Grieco

Ascoltando Vladimiro Grieco e Paolo Levantino, da pochi mesi presidente e segretario della Federazione nazionale giovani farmacisti, la sensazione e che passione ed entusiasmo non manchino. Progetti, iniziative e la volontà di coinvolgere maggiorment...

12 marzo 2024

Leggi di più
Giuseppe Cirino

Giuseppe Cirino

In un momento di intensa evoluzione del settore, non privo tuttavia di aspetti critici e sfide, Punto Effe incontra Giuseppe Cirino, docente di Farmacologia presso l’Università Federico II di Napoli, e presidente della Società italiana di farmacologi...

04 marzo 2024

Leggi di più
Marcello Gemmato

Marcello Gemmato

Incontriamo il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato nel suo ufficio al Ministero, con una splendida vista sull’Isola Tiberina. E gli chiediamo subito un bilancio, per quanto un po’ prematuro, di questi primi mesi nelle file del governo Meloni...

04 marzo 2024

Leggi di più
Antonio Gaudioso

Antonio Gaudioso

La difesa degli utenti della sanità si può fare, con strumenti diversi, sia al timone della più importante associazione civica sia nel cuore delle istituzioni. La dimostrazione è nella storia personale di Antonio Gaudioso, che per quasi un anno, da n...

04 marzo 2024

Leggi di più
Eleonora  Benedetti

Eleonora Benedetti

Ancora oggi parlare di cancro e degli effetti collaterali correlati alle terapie, anche quelle più innovative, rimane un argomento difficile per i malati, ma anche per chi è a contatto con loro. Eleonora Benedetti, giovane farmacista, è impegnata su...

04 gennaio 2024

Leggi di più
Pierluigi  Petrone

Pierluigi Petrone

≪Mettere le persone intorno a un tavolo e dialogare e il principio a cui si ispira la mia attività imprenditoriale e sindacale. Solo dal confronto possono nascere le soluzioni ai problemi≫. Potrebbe essere riassunta così, in una frase, la “filosofia”...

03 gennaio 2024

Leggi di più
Marco  Alparone

Marco Alparone

«Non vedo una soluzione di continuità tra le due cose, per me l’impegno politico è stato un ideale proseguimento di quello spirito di servizio che contraddistingue i farmacisti». Marco Alparone, farmacista iscritto all’Ordine della provincia di Milan...

02 gennaio 2024

Leggi di più
Emi Bondi

Emi Bondi

 In 150 anni di storia, la Società italiana di psichiatria ha sempre collaborato con le istituzioni per l’attuazione delle politiche sanitarie relative alle malattie mentali. Nel corso degli anni, ha sempre di più concentrato la propria attività...

01 gennaio 2024

Leggi di più