Interviste

Gianpaolo  Fortini

Gianpaolo Fortini

 Gianpaolo Fortini, che dirige la struttura complessa di cure palliative integrate nell’ASST 7 Laghi (Varese), è dal novembre 2024 presidente della Società italiana di cure palliative. Lo abbiamo incontrato per parlare di temi oggi più che mai d...

07 ottobre 2025

Leggi di più
Marcello  Gemmato

Marcello Gemmato

 Il Testo unico della legislazione farmaceutica punta a riscrivere l’intero impianto normativo oggi vigente. Al centro dello schema di Disegno di legge delega al Governo, presentato a fine luglio alla Camera dei deputati, ci sono la revisione de...

15 settembre 2025

Leggi di più
Alessandro  Padovani

Alessandro Padovani

Per avere un quadro più chiaro di come la neurologia sta progredendo abbiamo incontrato Alessandro Padovani, presidente della Società italiana di neurologia (Sin), direttore della clinica di Neurologia e prorettore alla Ricerca dell’Università d...

04 agosto 2025

Leggi di più
Marialuisa  Appetecchia

Marialuisa Appetecchia

La Medicina di genere (Mdg), o medicina genere-specifica, è un approccio che tiene conto delle differenze biologiche e socioculturali tra uomini e donne per personalizzare diagnosi, prevenzione, cura e riabilitazione. Attraverso la medicina digenere...

25 giugno 2025

Leggi di più
Carlo  Locatelli

Carlo Locatelli

Quello delle intossicazioni è un tema un po’ trascurato quando si parla di sanità territoriale e di politiche di salute pubblica. Ne abbiamo voluto parlare con Carlo Locatelli, direttore del Centro antiveleni Maugeri di Pavia e past president de...

19 giugno 2025

Leggi di più
Alberto Eugenio Tozzi

Alberto Eugenio Tozzi

Abbiamo incontrato Alberto Eugenio Tozzi - pediatra e responsabile dell’Unità di ricerca Medicina predittiva e preventiva dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma e presidente della International society for pediatric innovation iSPI4KIDS USA -...

14 maggio 2025

Leggi di più
Vincenzo  De Angelis

Vincenzo De Angelis

 Il sistema trasfusionale in Italia si basa su donazioni volontarie e non remunerate. Donare sangue è fondamentale per garantire la disponibilità di sangue per le trasfusioni necessarie a pazienti con diverse patologie e di farmaci emo e plasmad...

08 maggio 2025

Leggi di più
Armando Genazzani

Armando Genazzani

Sviluppare farmaci e vaccini richiede impegno, conoscenza e risorse. Sicurezza ed efficacia rappresentano, invece, gli obiettividella ricerca farmacologica, sebbene la pandemia da Covid-19 ci abbia dimostrato come anche velocità e agilità dei process...

17 aprile 2025

Leggi di più
Rachele  Aspesi

Rachele Aspesi

Conosciamo da molti anni Rachele Aspesi e ne apprezziamo, al di là della indiscussa preparazione, l’energia e la volontà di farcomprendere ai colleghi quanto sia importante svolgere la professione con serietà e dedizione. Una professione che, oggi pi...

27 marzo 2025

Leggi di più
Riccardo Candido

Riccardo Candido

Abbiamo incontrato Riccardo Candido - presidente dell’Associazione medici diabetologi (Amd) e responsabile, a Trieste, della S.C. Patologie Diabetiche, Dipartimento Specialistico Territoriale dell’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina - p...

27 febbraio 2025

Leggi di più
Giuseppe Guaglianone

Giuseppe Guaglianone

Ai primi di dicembre dell'anno appena concluso Giuseppe Guaglianone, direttore dell’Area funzionale del farmaco della AslRoma 4, è stato eletto a presidente dell’Ordine dei farmacisti della provincia di Roma. Un nuovo corso, dunque, si apre dopo lalu...

20 febbraio 2025

Leggi di più
Marco Meconi

Marco Meconi

Il Regional Meeting dedicato alla farmacia dei servizi nelle Marche è stata una importante occasione di confronto tra professionisti della salute e istituzioni, il momento per tirare le somme su un lavoro già ben avviato ma che deve proseguire con pr...

06 febbraio 2025

Leggi di più