logo

Il riferimento per i
titolari di farmacia

Punto Effe è da 25 anni
il quindicinale per i
titolari di farmacia.

img-farmacisti

Creiamo insieme la farmacia di domani.

Uno sguardo a 360° su tutto il “sistema sanità”: farmacia dei servizi, istituzioni, industria, approfondimenti scientifici, strategia e digital healthcare.

Ora in farmacia

Scopri l'ultimo numero
health

Attuale

Per un aggiornamento sempre attuale e completo su tutti i temi che coinvolgono il mondo della farmacia.

stethoscope

Completo

Per le interviste ai volti della moderna farmacia e dell’attuale panorama sanitario.

group

Professionale

Rubriche speciali, approfondimenti del prof. Pani, collaborazione con alcune delle principali società scientifiche del settore presenti in ogni numero.

Diamo voce ai volti della farmacia e della sanità di oggi

In ogni numero, intervistiamo i protagonisti della farmacia italiana: voci istituzionali, professionali, manageriali raccontano l’evoluzione della professione del farmacista.

Abbonamenti

Scegli l'abbonamento adatto a te e inizia subito a sfogliare la rivista.

Potrai scegliere tra la versione online o quella cartacea, per ricevere direttamente in farmacia o a casa tua tutti i numeri della rivista

Rivista digitale

25€

Accesso limitato alla versione APP e digitale della rivista

  • 14 numeri online

Rivista cartacea + digitale

70€

Ricevi a casa tua o in farmacia la rivista

  • 14 numeri all'anno
  • App Punto Effe inclusa
  • Sconti e promozioni dedicate sui prodotti dedicati al farmacista targati Edra

PUNTO EFFE N.1

Sfoglia il primo numero e scopri le interviste, le rubriche, i consigli per la professione e i racconti delle sfide di oggi per la categoria.

Federfarma Roma: le farmacie si confermano un importante punto di riferimento nella prevenzione sanitaria delle comunità.
Federfarma Roma
Federfarma Roma: le farmacie si confermano un importante punto di riferimento nella prevenzione sanitaria delle comunità.

Roma, 20 gennaio 2025 – Nel corso di un’attività di monitoraggio tramite telemedicina un intervento tempestivo e determinante da parte della farmacia ha salvato una vita, giovedì scorso, nella piccola frazione rurale di Osteria Nuova, nella Provincia...

Leggi di più
 AIFA pubblica il 21° Rapporto nazionale sulle sperimentazioni cliniche dei medicinali  Scongiurato il temuto crollo dopo la piena applicazione delle nuove regole europee.   In Italia approvati 611 trial, l’oncologia ancora in testa
Aifa
AIFA pubblica il 21° Rapporto nazionale sulle sperimentazioni cliniche dei medicinali Scongiurato il temuto crollo dopo la piena applicazione delle nuove regole europee. In Italia approvati 611 trial, l’oncologia ancora in testa

Nonostante il banco di prova delle nuove regole europee, non c’è stato nel 2023 il temuto crollo delle sperimentazioni cliniche. Ma è un quadro in chiaroscuro quello che emerge dal 21° Rapporto nazionale sulle sperimentazioni cliniche dei medicinali,...

Leggi di più
Istituito il Tavolo Tecnico AIFA-Regioni per un confronto continuativo su accesso ai farmaci e rimborsabilità
Aifa
Istituito il Tavolo Tecnico AIFA-Regioni per un confronto continuativo su accesso ai farmaci e rimborsabilità

Con determina del 16 gennaio è istituto presso l’Agenzia Italiana del Farmaco il “Tavolo Tecnico di Coordinamento AIFA-Regioni”, coordinato dal Direttore tecnico-scientifico della stessa Agenzia, Pierluigi Russo. “Obiettivo - spiega il Direttore - è...

Leggi di più
Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per la farmacia di Edra! POTRAI RICEVERE:

Tutte le ultime novità del mondo della farmacia con la Newsletter di Farmacista33

Tutte le anteprime dei numeri di Punto Effe

Offerte su formazione, libri, webinar e altri strumenti per l’aggiornamento del professionista del panorama farmacia

Notizie da

Farmacista33

Ecg e teleconsulto in farmacia: intercettato infarto in corso. Paziente ricoverato e salvato

In una farmacia rurale nella periferia di Roma durante un controllo cardiaco di routine con Ecg è stata rilevata un’anomalia nell’elettrocardiogramma, le farmaciste hanno allertato un’ambulanza e il paziente è stato trasportato d’urgenza...

lunedì 20 gennaio 2025
Carenza di farmacisti, Conasfa: assistente farmacista abbassa qualità del servizio

La qualità del servizio sanitario garantita dal farmacista non può essere compromessa da figure meno qualificate così come l’attuale “fuga dei professionisti dalla farmacia non si risolve introducendo figure meno qualificate, ma rendendo...

lunedì 20 gennaio 2025
Health Big Data, siglato protocollo pubblico-privato per valorizzare dati real world

Farmindustria e Alleanza contro il cancro (ACC), la rete oncologica nazionale del ministero della Salute che coordina il progetto Health Big Data, hanno siglato un protocollo per generare nuove evidenze scientifiche basate su dati reali di pratica...

lunedì 20 gennaio 2025
Booster for life science: 22 progetti finanziati per innovare le scienze della vita in Friuli-Venezia Giulia

Sono 22 i progetti nel settore delle scienze della vita ammessi al finanziamento nell’ambito dell primo sportello dell’avviso "Booster for Life Science – TRL Advancement" promosso dal Cluster Scienze della Vita del Friuli-Venezia...

lunedì 20 gennaio 2025
Invecchiamento popolazione e fabbisogno di operatori sanitari: proiezioni al 2071

L’invecchiamento demografico rappresenta una delle sfide più significative per i sistemi sanitari europei. Secondo un recente studio del Joint Research Centre (JRC) della Commissione Europea, il fabbisogno di medici e infermieri aumenterà...

lunedì 20 gennaio 2025
Innovazione farmaceutica centrata sul paziente: rivedere definizione di bisogno medico insoddisfatto

Per mettere realmente al centro i bisogni dei pazienti, la definizione europea di "bisogno medico insoddisfatto" è eccessivamente restrittiva e va modificata poiché trascura dimensioni fondamentali come la qualità della vita, il benessere...

lunedì 20 gennaio 2025