logo

Il riferimento per i
titolari di farmacia

Punto Effe è da 26 anni
il quindicinale per i
titolari di farmacia.

img-farmacisti

Creiamo insieme la farmacia di domani.

Uno sguardo a 360° su tutto il “sistema sanità”: farmacia dei servizi, istituzioni, industria, approfondimenti scientifici, strategia e digital healthcare.

Ora in farmacia

Scopri l'ultimo numero
health

Attuale

Per un aggiornamento sempre attuale e completo su tutti i temi che coinvolgono il mondo della farmacia.

stethoscope

Completo

Per le interviste ai volti della moderna farmacia e dell’attuale panorama sanitario.

group

Professionale

Rubriche speciali, approfondimenti del prof. Pani, collaborazione con alcune delle principali società scientifiche del settore presenti in ogni numero.

Diamo voce ai volti della farmacia e della sanità di oggi

In ogni numero, intervistiamo i protagonisti della farmacia italiana: voci istituzionali, professionali, manageriali raccontano l’evoluzione della professione del farmacista.

Abbonamenti

Scegli l'abbonamento adatto a te e inizia subito a sfogliare la rivista.

Potrai scegliere tra la versione online o quella cartacea, per ricevere direttamente in farmacia o a casa tua tutti i numeri della rivista

Rivista digitale

25€

Accesso limitato alla versione APP e digitale della rivista

  • 14 numeri online

Rivista cartacea + digitale

70€

Ricevi a casa tua o in farmacia la rivista

  • 14 numeri all'anno
  • App Punto Effe inclusa
  • Sconti e promozioni dedicate sui prodotti dedicati al farmacista targati Edra

PUNTO EFFE N. 14/2024

Sfoglia il numero e scopri le interviste, le rubriche, i consigli per la professione e i racconti delle sfide di oggi per la categoria.

Al via a Parma Punti Viola in farmacia: Chiesi Italia contribuisce al progetto di DonnexStrada con Federfarma provinciale
Chiesi
Al via a Parma Punti Viola in farmacia: Chiesi Italia contribuisce al progetto di DonnexStrada con Federfarma provinciale

Grazie all’iniziativa, sono 28 le farmacie aderenti e 76 i dipendenti delle farmacie formati per offrire supporto e accoglienza a donne in caso di necessità Parma, 9 luglio 2025. Chiesi Italia, in collaborazione con Federfarma Parma, supporta co...

Leggi di più
Assofarm: farmacia protagonista del welfare dai macro-dati Censis ai piccoli grandi casi di successo locali
Assofarm
Assofarm: farmacia protagonista del welfare dai macro-dati Censis ai piccoli grandi casi di successo locali

"La crisi sanitaria del Covid ha fatto emergere tutto il potenziale logistico delle farmacie. Da allora non è più stato possibile trascurare o tergiversare sulla necessità di una loro maggiore integrazione nel sistema sanitario territoriale, peraltro...

Leggi di più
Enpaf: solidità, visione e trasparenza. Il modello previdenziale che guarda al futuro
Enpaf
Enpaf: solidità, visione e trasparenza. Il modello previdenziale che guarda al futuro

Presentata ieri alla Camera l’indagine della Commissione bicamerale di controllo sugli Enti di previdenza: l’ENPAF si conferma tra gli enti di riferimento per stabilità patrimoniale e strategia di investimentoRoma, 9 luglio 2025. - È stato presentato...

Leggi di più
Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per la farmacia di Edra! POTRAI RICEVERE:

Tutte le ultime novità del mondo della farmacia con la Newsletter di Farmacista33

Tutte le anteprime dei numeri di Punto Effe

Offerte su formazione, libri, webinar e altri strumenti per l’aggiornamento del professionista del panorama farmacia

Notizie da

Farmacista33

Novità Ecm: chiarimenti della Commissione su crediti compensativi e bonus premio e recuperi

La Commissione nazionale per la formazione continua ha pubblicato la delibera del 3 luglio che introduce le indicazioni per il recupero del debito formativo (triennio 2020-2022) e formalizza la questione dei "crediti compensativi" e della...

venerdì 11 luglio 2025
Classifica delle migliori università nel mondo: Politecnico di Milano entra nella Top 100

Per la prima volta una università italiana entra nella Top 100 del QS World University Rankings: il Politecnico di Milano si posiziona al 98° posto nell’edizione 2026 e nel top 6% delle università mondiali. È stato aggiornato il QS World...

giovedì 19 giugno 2025
Sicurezza farmaci, raccomandazioni Ema su vaccini chikungunya e varicella, valproato e clozapina

Nuove raccomandazioni per l'uso del vaccino contro la chikungunya, aggiornamenti sul rischio di encefalite con i vaccini contro la varicella, nuovi dati sui potenziali associati alla terapia con valproato, revisione delle raccomandazioni con la...

venerdì 11 luglio 2025
Riso rosso fermentato, efficace sul colesterolo: benefici, limiti e interazioni con farmaci e alimenti

Il riso rosso fermentato si ottiene dalla fermentazione del riso Oryza sativa con il lievito Monascus purpureus. Questo processo produce monacolina K, sostanza chimicamente identica alla lovastatina, un farmaco ipocolesterolemizzante. Agisce...

venerdì 11 luglio 2025
Gestione del diabete guidata dal farmacista: gli strumenti digitali

La gestione del diabete di tipo 2 richiede un approccio integrato e centrato sulla persona, che superi i confini della sola terapia farmacologica per includere educazione terapeutica, promozione di stili di vita sani, monitoraggio regolare e accesso...

venerdì 11 luglio 2025
Stress ed eccesso di grassi in gravidanza: impatto su sviluppo mentale dei bambini. Prospettive di prevenzione

Lo stress e l’eccesso di grassi nella dieta durante la gravidanza hanno impatto analogo sullo sviluppo del cervello fetale, aumentando il rischio di disturbi mentali nei figli. Entrambi i fattori alterano struttura e funzione della placenta e...

venerdì 11 luglio 2025