Parte la #BlueBalloonChallenge di Medtronic

Parte la #BlueBalloonChallenge di Medtronic

A MONZA TRA CIELO E PAROLE: UNA MONGOLFIERA E UN’EDICOLA DI FAVOLE SI TINGERANNO DI BLU PER ACCRESCERE LA CONSAPEVOLEZZA SUL DIABETE

Dal 14 al 16 novembre due iniziative per sensibilizzare sul diabete di tipo 1, che solo in Italia colpisce circa 300.000 persone1.

Milano, 12 novembre 2025 – In occasione della giornata mondiale del Diabete, che si celebra il 14 novembre, torna la #BlueBalloonChallenge, la campagna internazionale promossa da Medtronic, azienda leader di HealthCare technology, per accrescere la consapevolezza di vivere con il diabete di tipo 1 e a combattere lo stigma associato a questa malattia. Questo concetto efficacemente espresso attraverso la metafora del palloncino blu, perché vivere con il diabete è un delicato gioco di equilibri, un po’ come cercare di mantenere costantemente in aria un palloncino mentre si affrontano le attività quotidiane. 

La gestione del diabete richiede un impegno costante, spesso sottovalutato da chi non vive questa condizione ogni giorno. Due le iniziative in programma, a Monza, per l’edizione #BlueBalloonChallenge 2025, che avrà inizio il 14 novembre, al Parco di Monza.  Una mongolfiera, che rappresenta un gigantesco palloncino blu e che sorvolerà il parco presso l’ex Ippodromo del Mirabello, fungendo da potente simbolo visivo per catturare l'attenzione del pubblico ed evidenziare il delicato equilibrio necessario nella gestione del diabete, incoraggiando una maggiore comprensione e consapevolezza della malattia.

Il 15 e il 16 novembre, l’edicola di Ponte dei Leoni ospiterà l’iniziativa “Le mie Favole Blu”, un progetto voluto da Medtronic e realizzato con il patrocinio della rete associativa Diabete Italia e l’associazione nazionale FAND. Si tratta di una raccolta di racconti illustrati nata da un laboratorio creativo che ha coinvolto bambini con diabete di Tipo 1 e, appunto, i loro genitori nella scrittura a quattro mani di storie legate dal simbolo del palloncino blu. Questa iniziativa da voce alle famiglie attraverso un racconto collettivo che unisce creatività e consapevolezza, e offre uno sguardo concreto sulla quotidianità di chi vive con il diabete.

 “Il diabete è una patologia complessa e implacabile, ma molti ne sottovalutano gli enormi e continui oneri legati alla sua gestione” – afferma Federico Gavioli, Senior Vice President di Medtronic Diabetes International. “Siamo orgogliosi di supportare la comunità delle persone che convivono con il diabete e le loro famiglie, contribuendo a migliorare la loro qualità di vita”.

 L’edizione 2025 è dedicata ai genitori, che ogni giorno offrono supporto emotivo e concreto, permettendo ai bambini con diabete di vivere una vita quanto più possibile normale. Gestire questa patologia cronica richiede attenzione e resilienza, in modo particolare per i più piccoli. Infatti, quando medici e infermieri non sono presenti, è la famiglia a farsi carico della gestione quotidiana, dei controlli della glicemia, delle cure e dei momenti imprevedibili che il diabete può comportare. Nel mondo circa 9,5 milioni di persone convivono con il diabete di tipo 1, tra cui circa 1,2 milioni di bambini e adolescenti sotto i 19 anni[1]

Il video della campagna vede protagonista Irina Zvereva, madre del campione olimpico e star mondiale Alexander Zverev. In una testimonianza profondamente personale, Irina ci racconta del percorso di suo figlio, a cui è stato diagnosticato il diabete di tipo 1 quando aveva solo quattro anni. Irina parla del percorso di suo figlio e ci ricorda che dalle sfide può nascere qualcosa di grande, perché con il Diabete di Tipo 1 tutto è possibile.

“In Medtronic siamo consapevoli delle sfide che i giovani con diabete affrontano ogni giorno e ci impegniamo ad aiutarli per conquistare maggiore autonomia, libertà e fiducia in sé stessi grazie a tecnologie innovative per la gestione della malattia” – dichiara Daniela Simonte, OU Diabetes Marketing Director Italy, Greece and Israel. “La Blue Balloon Challenge mira a promuovere la consapevolezza e l'inclusione, mettendo in luce il ruolo dei caregiver, in particolare i genitori, il cui sostegno quotidiano è fondamentale per i bambini con diabete di tipo 1”.

PARTECIPA OGGI STESSO ALLA #BLUEBALLOONCHALLENGE

Le famiglie di tutta Italia sono invitate a partecipare alla campagna condividendo sui social un video in cui svolgono un’attività quotidiana tenendo in aria un palloncino blu. È un gesto semplice, ma ricco di significato che rappresenta la forza, la solidarietà e la complicità che ogni giorno accompagnano chi vive con il diabete di tipo 1. Per partecipare è sufficiente realizzare un breve video mentre si prende parte alla #BlueBalloonChallenge, e condividerlo sui propri canali social — Facebook, Instagram o TikTok — utilizzando l’hashtag #BlueBalloonChallenge e taggando i profili ufficiali @medtronicdiabeteseu, @medtronicdiabeteita, @dedoc_org e @lifeforachild.

L’IMPEGNO SOCIALE E AMBIENTALE DI MEDTRONIC

Il progetto cresce ogni anno, grazie al coinvolgimento attivo dei professionisti sanitari che operano nell’ambito del diabete e delle associazioni pazienti, in un dialogo continuo che unisce scienza, cura e vita quotidiana. Anche quest’anno, attraverso la #BlueBalloonChallenge, Medtronic rinnova il proprio impegno nel sostenere Life for a Child, contribuendo a raccogliere fondi per garantire ai bambini che vivono in Paesi con risorse limitate l’accesso alle cure essenziali per la gestione del diabete.

Inoltre, anche per l’edizione 2025 della Blue Balloon Challenge, Medtronic prosegue nel proprio impegno verso la sostenibilità ambientale, adottando palloncini in materiali biodegradabili e soluzioni a basso impatto, in continuità con le buone pratiche introdotte negli anni precedenti.

La divisione Medtronic Diabete  

La missione di Medtronic Diabete è quella di ridurre l’impatto del diabete sulla vita quotidiana, consentendo alle persone con diabete di vivere la vita che desiderano grazie alla tecnologia e a un’assistenza continua, disponibile ovunque e in ogni momento. Da oltre 40 anni all’avanguardia nel campo delle innovazioni mediche, rinnoviamo il nostro impegno nel progettare il futuro della gestione del diabete con sensori di nuova generazione (CGM), sistemi di dosaggio intelligenti e sfruttando il potenziale dell’elaborazione dei dati e dell’intelligenza artificiale, mettendo sempre al centro l’esperienza del cliente. 

[1] https://www.salute.gov.it/new/sites/default/files/2025-10/Relazione%20diabete%202024.pdf 

Fonte: Medtronic

Condividi su:

Notizie Correlate:

La Fofi ospita la mostra fotografica “Una vita da scienziata. I volti del progetto #100esperte” per celebrare l’eccellenza femminile nella scienza

​​​​​​​​​​La Federazione Ordini Farmacisti Italiani (FOFI) ospita presso la propria sede di Roma la mostra fotografica “Una vita da scienziata. I volti del progetto #100esperte”, un percorso di ritratti dedicato a cento eccellenze della ricerca scien...

13 novembre 2025

Leggi di più

L’emicrania nei Lea: dal Senato un segnale forte per il riconoscimento dei diritti dei pazienti

Roma, 11 novembre 2025 – Si è svolto ieri, presso la Sala “Caduti di Nassirya” del Senato della Repubblica, l’evento istituzionale “L’emicrania nei LEA: scelta di civiltà, sanitaria e sociale”, promosso su iniziativa della Senatrice Beatric...

12 novembre 2025

Leggi di più