Trasferimento glifozine alle farmacie: più aderenza terapeutica e risparmi per il Ssn. Dichiarazione Marco Cossolo, presidente Federfarma Nazionale
Accogliamo con favore la decisione dell’AIFA di trasferire i farmaci appartenenti alla classe delle glifozine dalla distribuzione diretta alla dispens...
30 giugno 2025
Leggi di piùIl Cda Aifa approva la riclassificazione delle glifozine nella fascia A dei prodotti rimborsati acquistabili in farmacia
Via libera anche all’abrogazione dei Piani terapeutici per la stessa classe di farmaci, utilizzati contro diabete, scompenso cardiaco grave e insuffic...
30 giugno 2025
Leggi di piùA PharmEvolution 2025 torna "Beauty and the Best" di Myriam Mazza
Focus con il prof Antonino Di Pietro sulla sinergia dermatologo-farmacista Si rinnova anche quest'anno a PharmEvolution (10-12 ottobre, Centro Si...
30 giugno 2025
Leggi di piùCcnl dipendenti di farmacia, Federfarma pronta alla ripresa delle trattative su proposte sostenibili
Per Federfarma la positiva conclusione delle trattative in corso per il rinnovo del contratto nazionale dei lavoratori dipendenti delle farmacie conve...
27 giugno 2025
Leggi di piùArturo Licenziati insignito dell’onorificenza di Commendatore della Repubblica Italiana
Il riconoscimento, conferito oggi dal Ministro dell’Interno italiano, rende omaggio a una visione imprenditoriale capace di valorizzare innovazione, r...
27 giugno 2025
Leggi di piùMedicines for Europe: politiche pro-concorrenza per rendere l’UE più autonoma e sicura
L’appello dalla 31 conferenza annuale delle aziende europee produttrici di farmaci fuori brevetto in corso a BruxellesRoma, 26 giugno 2025 – “Agire co...
26 giugno 2025
Leggi di più