“Ci troviamo di fronte ad un passo in avanti fondamentale nel processo di riforma delle farmacie territoriali e del loro rilancio all'interno della sanità pubblica. Ancora una volta le oltre 1.600 Farmacie Comunali italiane plaudono all'impegno e ai risultati raggiunti dall'onorevole Gemmato”: con queste parole il presidente di Assofarm Luca Pieri commenta l'approvazione da parte del Consiglio dei Ministri dello schema di disegno di legge-delega per la creazione di un Testo Unico della legislazione farmaceutica.
Assofarm esprime il suo più vivo apprezzamento per un provvedimento che risponde alla necessità di superare un quadro normativo frammentato e anacronistico, con testi risalenti al secolo scorso, per renderlo più coerente con i bisogni di salute attuali.
Di particolare importanza è “l'obiettivo di rafforzare le farmacie territoriali come presidi sanitari di prossimità, una missione che le Farmacie Comunali portano avanti da sempre”, continua Pieri.
La riforma, promossa dal Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, punta a garantire un accesso più equo e tempestivo ai farmaci, tutelando i più fragili e le aree interne del Paese. L'iniziativa si inserisce in un percorso chiaro e spedito che darà certezze a un comparto vitale per la salute e l'economia nazionale.
“Il sostegno di Assofarm ai contenuti di questa riforma sarà pieno ed entusiasta - conclude sempre Pieri - Offriremo massima collaborazione nel dialogo con le istituzioni e le parti interessate per giungere alla sua piena attuazione”.
Fonte: Assofarm
PharmEvolution 2025, chiude un'edizione da record Nicolosi: "Risultati che incoraggiano a fare sempre di più" Sinergie, Europa e volontariato i temi degli Award 2026
Internazionale, moderna, in evoluzione. È la fotografia della farmacia italiana che emerge dopo tre giorni di convegni ed eventi fieristici a PharmEvolution 2025. Filo conduttore degli incontri la determinazione dei farmacisti ad investire sempre più...
14 ottobre 2025
Leggi di piùSif ed Egualia insieme per promuovere la cultura del farmaco e la sostenibilità del sistema sanitario
La Società Italiana di Farmacologia (SIF) e EGUALIA hanno firmato un protocollo d’intesa per promuovere la collaborazione stabile tra università e industria farmaceutica. Le attività saranno coordinate da SIF Education con il sostegno di EGUALI...
14 ottobre 2025
Leggi di più