Farmacie pienamente disponibili a collaborare al progetto di un nuovo Testo unico di legislazione farmaceutica

Farmacie pienamente disponibili a collaborare al progetto di un nuovo Testo unico di legislazione farmaceutica

Dichiarazione presidente Marco Cossolo, Federfarma nazionale

“La proposta del Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato di un Testo Unico della normativa in materia farmaceutica appare quanto mai necessaria e opportuna, in un settore che ha visto un’impressionante stratificazione di norme negli ultimi 25 anni. Norme che nella maggior parte dei casi sono nate per rispondere ad esigenze contingenti e di natura economica traducendosi quindi in tagli alla spesa piuttosto che in interventi a favore della tutela della salute dei cittadini. In questi anni la società è profondamente cambiata ed è quindi necessario fare ordine e semplificare il complesso panorama normativo. 

Particolarmente apprezzabile è il metodo di lavoro seguito dal Sottosegretario Gemmato, che coinvolge a monte tutti gli stakeholder interessati per disegnare una riforma condivisa basata su quattro direttrici. Le farmacie possono dare un contributo in ciascuno degli ambiti individuati: agevolando l’accesso al farmaco e favorendo così l’aderenza alla terapia con vantaggi sia in termini di salute che economici; fornendo accesso a prestazioni ad alto contenuto tecnologico, come la telemedicina; collaborando con gli altri operatori di settore per rafforzare l’assistenza di prossimità; rafforzando la collaborazione all’attività di monitoraggio della spesa farmaceutica.

Sapere che le farmacie avranno un ruolo sempre più ampio nell’ambito del Servizio sanitario nazionale ci riempie di orgoglio e al contempo ci impegna ad assumere una grande responsabilità. La rete delle farmacie è a disposizione per dare il proprio contributo e continuare a meritare la fiducia accordata finora”. 

Roma, 31 luglio 2025

Fonte: Federfarma

Condividi su:

Notizie Correlate:

PharmEvolution 2025, chiude un'edizione da record Nicolosi: "Risultati che incoraggiano a fare sempre di più" Sinergie, Europa e volontariato i temi degli Award 2026

Internazionale, moderna, in evoluzione. È la fotografia della farmacia italiana che emerge dopo tre giorni di convegni ed eventi fieristici a PharmEvolution 2025. Filo conduttore degli incontri la determinazione dei farmacisti ad investire sempre più...

14 ottobre 2025

Leggi di più

Sif ed Egualia insieme per promuovere la cultura del farmaco e la sostenibilità del sistema sanitario

La Società Italiana di Farmacologia (SIF) e EGUALIA  hanno firmato un protocollo d’intesa per promuovere la collaborazione stabile tra università e industria farmaceutica. Le attività saranno coordinate da SIF Education con il sostegno di EGUALI...

14 ottobre 2025

Leggi di più