Roma, 20 giugno 2025 – “Prendiamo atto del segnale di apertura del Governo, che oggi in Consiglio dei ministri ha approvato il provvedimento per risolvere l’annosa questione del payback sui dispositivi medici relativo al periodo 2015-2018. Il dialogo avviato con le istituzioni riconosce l’importanza economica di un comparto basato su ricerca, innovazione e tecnologie al servizio della salute. Il provvedimento prevede un contributo economico da parte di tutti gli attori coinvolti ed è frutto di una collaborazione instaurata tra imprese, Regioni e Governo, che ha portato a uno sconto per le imprese del 75% sull’importo originario ma che non risolve la complessa partita. continueremo il confronto con governo e il parlamento affinché nell’esame di conversione vengano inserite misure fondamentali – come la franchigia e la dilazione dei pagamenti - per la tutela delle piccole e medie realtà imprenditoriali. L’assunzione di responsabilità e impegno condivisi anche da parte del Ministero dell’Economia, del Ministero della Salute e delle Regioni ci auguriamo continui nei prossimi mesi nel Tavolo sul payback con l’obiettivo di superare questo meccanismo iniquo”. Questo il commento di Aforp Associazione Fornitori Ospedalieri, Confimi Industria Sanità, Confindustria Dispositivi Medici, Coordinamento filiera sul decreto approvato oggi in Consiglio dei ministri sul payback dei dispositivi medici relativo al periodo 2015-2018.
Fonte: Confindustria DM
PharmEvolution 2025, chiude un'edizione da record Nicolosi: "Risultati che incoraggiano a fare sempre di più" Sinergie, Europa e volontariato i temi degli Award 2026
Internazionale, moderna, in evoluzione. È la fotografia della farmacia italiana che emerge dopo tre giorni di convegni ed eventi fieristici a PharmEvolution 2025. Filo conduttore degli incontri la determinazione dei farmacisti ad investire sempre più...
14 ottobre 2025
Leggi di piùSif ed Egualia insieme per promuovere la cultura del farmaco e la sostenibilità del sistema sanitario
La Società Italiana di Farmacologia (SIF) e EGUALIA hanno firmato un protocollo d’intesa per promuovere la collaborazione stabile tra università e industria farmaceutica. Le attività saranno coordinate da SIF Education con il sostegno di EGUALI...
14 ottobre 2025
Leggi di più