“La volontarietà del farmacista dipendente ad erogare o meno i servizi in farmacia è un tema delicato e complesso, ma che al momento non è all’ordine del giorno del confronto tra le delegazioni trattanti”, questo il commento del presidente di Assofarm Luca Pieri all’indomani di alcune indiscrezioni di stampa riguardanti i lavori di rinnovo del Contratto Nazionale dei farmacisti comunali.
In tali articoli sembrava emergere un‘apertura delle Farmacie Comunali italiane alla possibilità che il singolo farmacista dipendente possa sottrarsi alla mansione dei servizi in farmacia, anche nel caso in cui l’azienda datrice di lavoro abbia attivato l’erogazione degli stessi. “Tale tema - continua Pieri - non può essere confuso con qualche riflessione informale fatta in fase di confronto tra le delegazioni”.
Secondo le Farmacie Comunali italiane, il coinvolgimento convinto del singolo professionista è fondamentale per assicurare l’eccellenza erogatoria dei servizi. “Per questo motivo - conclude il presidente di Assofarm - lavoreremo per creare una piena sintonia con le organizzazioni di rappresentanza dei nostri dipendenti. Al tempo stesso, però, i servizi stanno sempre più diventando uno standard imprescindibile nel ridisegno della farmacia del futuro. Ne è prova il fatto che sono già presenti nei programmi universitari di diversi atenei. Sono certo che un futuro confronto, adeguatamente preparato e programmato, genererà una sintesi contrattuale capace di soddisfare lavoratori e aziende, nell’interesse prioritario della salute del cittadino”.
Fonte:
PharmEvolution 2025, chiude un'edizione da record Nicolosi: "Risultati che incoraggiano a fare sempre di più" Sinergie, Europa e volontariato i temi degli Award 2026
Internazionale, moderna, in evoluzione. È la fotografia della farmacia italiana che emerge dopo tre giorni di convegni ed eventi fieristici a PharmEvolution 2025. Filo conduttore degli incontri la determinazione dei farmacisti ad investire sempre più...
14 ottobre 2025
Leggi di piùSif ed Egualia insieme per promuovere la cultura del farmaco e la sostenibilità del sistema sanitario
La Società Italiana di Farmacologia (SIF) e EGUALIA hanno firmato un protocollo d’intesa per promuovere la collaborazione stabile tra università e industria farmaceutica. Le attività saranno coordinate da SIF Education con il sostegno di EGUALI...
14 ottobre 2025
Leggi di più