Roma, 17 Luglio 2025
Assofarm accoglie con entusiasmo e assicura la propria adesione alla sottoscrizione del protocollo d’intesa tra la Federazione Nazionale degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB), avvenuta oggi presso il Ministero della Salute. L'accordo disciplina le attività analitiche nell'ambito del più ampio progetto della "Farmacia dei Servizi", segnando un passo fondamentale per l'integrazione delle competenze professionali a beneficio della comunità.
"Siamo pienamente soddisfatti dell'intesa raggiunta tra FOFI e FNOB per la Farmacia dei Servizi. Come Assofarm, non abbiamo mai avuto dubbi che, col tempo, anche le altre professioni sanitarie avrebbero compreso che la Farmacia dei Servizi non è un competitor per nessuno, ma un'occasione di integrazione virtuosa tra differenti competenze, nell'interesse esclusivo del cittadino," dichiara Luca Pieri, Presidente di Assofarm. "Questo accordo è la chiara dimostrazione che il sistema sanitario nazionale si rafforza attraverso la collaborazione e la valorizzazione di tutti gli attori coinvolti, garantendo risposte più efficaci ai bisogni di salute della popolazione, in particolare per la prevenzione e la gestione delle patologie croniche."
L'intesa, sottoscritta dai Presidenti Vincenzo D’Anna (FNOB) e Andrea Mandelli (FOFI) alla presenza del Sottosegretario alla Salute On. Marcello Gemmato, si basa su principi di collaborazione sinergica. I punti chiave dell’accordo includono:
"Desidero esprimere un sentito ringraziamento al Sottosegretario alla Salute, On. Marcello Gemmato, per il suo incrollabile impegno nel sostenere lo sviluppo della Farmacia dei Servizi, la cui visione abbiamo sempre condiviso e promosso con convinzione," conclude Pieri. "Auspico che questo accordo possa ispirare anche altre categorie sanitarie che, ad oggi, non sono state ancora pienamente convinte del potenziale della Farmacia dei Servizi e della visione integrata a favore della salute pubblica e dei cittadini che la ispira".
Fonte: Assofarm
PharmEvolution 2025, chiude un'edizione da record Nicolosi: "Risultati che incoraggiano a fare sempre di più" Sinergie, Europa e volontariato i temi degli Award 2026
Internazionale, moderna, in evoluzione. È la fotografia della farmacia italiana che emerge dopo tre giorni di convegni ed eventi fieristici a PharmEvolution 2025. Filo conduttore degli incontri la determinazione dei farmacisti ad investire sempre più...
14 ottobre 2025
Leggi di piùSif ed Egualia insieme per promuovere la cultura del farmaco e la sostenibilità del sistema sanitario
La Società Italiana di Farmacologia (SIF) e EGUALIA hanno firmato un protocollo d’intesa per promuovere la collaborazione stabile tra università e industria farmaceutica. Le attività saranno coordinate da SIF Education con il sostegno di EGUALI...
14 ottobre 2025
Leggi di più