Antidiabetici glifozine, Fofi: distribuzione sul territorio buona notizia per i pazienti. Valorizza professionalità dei farmacisti

Antidiabetici glifozine, Fofi: distribuzione sul territorio buona notizia per i pazienti. Valorizza professionalità dei farmacisti

La Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) accoglie con favore la decisione di AIFA di trasferire la dispensazione dei farmaci antidiabetici di nuova generazione a base di glifozine nelle farmacie territoriali con ricetta ripetibile. Si tratta di una notizia positiva per i pazienti, che consentirà di semplificare l’accesso ai medicinali, con risvolti positivi sulla continuità e sull’aderenza terapeutica. Avvicinare il farmaco al cittadino va nella direzione di rafforzare la prossimità dell’assistenza e della cura per una sanità più accessibile, equa e aderente ai bisogni delle persone.​ La FOFI ha da sempre sostenuto l’opportunità di riportare sul territorio i farmaci che non sono riservati all’uso ospedaliero con l’obiettivo di ridurre i costi sociali a carico di pazienti e caregiver. Inoltre, il trasferimento dei farmaci antidiabetici dalla diretta alla convenzionata e l'abolizione dei piani terapeutici valorizzano la professionalità di medici e farmacisti nell’accompagnare il paziente cronico nel percorso di cura, a supporto dell’aderenza terapeutica e di migliori esiti di salute, ma anche di un maggior controllo della spesa sanitaria. Ringraziamo il Ministro della Salute Orazio Schillaci e il Sottosegretario Marcello Gemmato, per aver sostenuto la riforma del sistema distributivo dei farmaci introdotta con la Legge di Bilancio 2024, e per l’attenzione mostrata su un tema che impatta in maniera così rilevante sulla quotidianità di pazienti.   ​  

Fonte: Fofi

Condividi su:

Notizie Correlate:

PharmEvolution 2025, chiude un'edizione da record Nicolosi: "Risultati che incoraggiano a fare sempre di più" Sinergie, Europa e volontariato i temi degli Award 2026

Internazionale, moderna, in evoluzione. È la fotografia della farmacia italiana che emerge dopo tre giorni di convegni ed eventi fieristici a PharmEvolution 2025. Filo conduttore degli incontri la determinazione dei farmacisti ad investire sempre più...

14 ottobre 2025

Leggi di più

Sif ed Egualia insieme per promuovere la cultura del farmaco e la sostenibilità del sistema sanitario

La Società Italiana di Farmacologia (SIF) e EGUALIA  hanno firmato un protocollo d’intesa per promuovere la collaborazione stabile tra università e industria farmaceutica. Le attività saranno coordinate da SIF Education con il sostegno di EGUALI...

14 ottobre 2025

Leggi di più