Il Cda dell'Enpaf delibera lo stanziamento di 800 mila euro a sostegno delle farmacie rurali

Il Cda dell'Enpaf delibera lo stanziamento di 800 mila euro   a sostegno delle farmacie rurali

 Roma,  9 giugno 2025 – Il Consiglio di amministrazione dell’ENPAF (Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti) ha deliberato un importante intervento a favore degli iscritti titolari e soci di farmacie rurali per l’anno 2025.

L’iniziativa, finanziata con uno stanziamento di 800.000 euro, intende offrire un sostegno concreto alle farmacie rurali, che rappresentano un presidio sanitario fondamentale nei territori a bassa densità abitativa.

Con questo provvedimento, l’ENPAF conferma il proprio impegno nel tutelare il ruolo del farmacista nelle aree più fragili del Paese.

Requisiti di accesso - Il contributo è riservato agli iscritti ENPAF titolari o soci almeno dal 2023 di farmacie rurali, in regola con il versamento della contribuzione Enpaf e con il pagamento della prima rata della contribuzione dovuta per l’anno in corso. Per accedere al beneficio, è inoltre necessario avere i seguenti requisiti economici:

·       valore ISEE del nucleo familiarefino a 60.000 euro.

·       patrimonio mobiliare non superiore a 80.000 euro, con incremento di 10.000 euro per ogni componente del nucleo familiare oltre il secondo, fino a un massimo di 100.000 euro complessivi.

Criteri di assegnazione - Alle domande sarà attribuito un punteggio determinato dalla condizione economica del nucleo familiare e dall’anzianità di contribuzione a quota intera nel periodo 2016–2025.

L’importo riconosciuto sarà calcolato in proporzione al punteggio ottenuto, fino ad esaurimento dello stanziamento.

Modalità di presentazione della domanda - Il regolamento completo dell’iniziativa e la relativa modulistica sono disponibili nella pagina dedicata sul sito istituzionale dell’ENPAF.

Le domande devono essere inviate esclusivamente via PEC all’indirizzo posta@pec.enpaf.it entro e non oltre il 10 luglio 2025, corredate dalla documentazione richiesta. 

Fonte: Enpaf

Condividi su:

Notizie Correlate:

Il nuovo presidente di Federsanità Anci Lazio è Arturo Cavaliere

ROMA, 11 giugno - E' con grande soddisfazione che SIFO accoglie l'elezione di Arturo Cavaliere a Presidente di Federsanità ANCI Lazio. L'elezione, avvenuta oggi durante l'Assemblea Congressuale, porta Cavaliere a guidare la federazione regionale per...

11 giugno 2025

Leggi di più

Critical Medicines Act, Egualia: «L’Italia punti sulla concretezza»

Le richieste dell’associazione delle aziende produttrici di farmaci fuori brevetto nell’audizione in Commissione Politiche UE della Camera sulla proposta di Regolamento Roma, 11 giugno 2025 - Incentivi alla produzione industriale efficienti e sb...

11 giugno 2025

Leggi di più