La Corte costituzionale respinge i quesiti del Tar e conferma la costituzionalità dell’istituto del payback sui dispositivi medici. Il Presidente Nicola Barni: “chiediamo con forza al Governo l’immediata convocazione di tavoli per gestire la crisi del comparto”
Roma, 22 luglio 2024 - “La pronuncia di rigetto della Corte costituzionale sull’incostituzionalità del meccanismo del payback sui dispositivi medici versa un intero comparto e tutta la filiera italiana del settore in una crisi irreversibile. Gran parte delle imprese non solo saranno nell’impossibilità di sostenere il saldo di quanto richiesto dalle regioni, ma saranno altresì costrette ad avviare procedure diffuse di mobilità e licenziamento, ad astenersi dalla partecipazione a gare pubbliche e, in molti casi, a interrompere completamente la propria attività in Italia”. Questo, in sintesi, il commento di Nicola Barni, Presidente di Confindustria Dispositivi Medici, alla notizia del pronunciamento della Corte costituzionale sul payback dei dispositivi medici.
“Confindustria Dispositivi Medici chiede con forza al Governo l’immediata convocazione e costituzione di tavoli per gestire la crisi del comparto. Inoltre, con questa sentenza - ha concluso il Presidente Barni - non si è considerato che le imprese potrebbero non essere in grado di provvedere alle forniture con un’inevitabile ripercussione sulla capacità del sistema di garantire la tutela della salute dei pazienti”.
Fonte: Confindustria DM
AIFA pubblica il 21° Rapporto nazionale sulle sperimentazioni cliniche dei medicinali Scongiurato il temuto crollo dopo la piena applicazione delle nuove regole europee. In Italia approvati 611 trial, l’oncologia ancora in testa
Nonostante il banco di prova delle nuove regole europee, non c’è stato nel 2023 il temuto crollo delle sperimentazioni cliniche. Ma è un quadro in chiaroscuro quello che emerge dal 21° Rapporto nazionale sulle sperimentazioni cliniche dei medicinali,...
17 gennaio 2025
Leggi di piùIstituito il Tavolo Tecnico AIFA-Regioni per un confronto continuativo su accesso ai farmaci e rimborsabilità
Con determina del 16 gennaio è istituto presso l’Agenzia Italiana del Farmaco il “Tavolo Tecnico di Coordinamento AIFA-Regioni”, coordinato dal Direttore tecnico-scientifico della stessa Agenzia, Pierluigi Russo. “Obiettivo - spiega il Direttore - è...
16 gennaio 2025
Leggi di più