CdA del 28 ottobre 2025, i farmaci ammessi alla rimborsabilità

CdA del 28 ottobre 2025, i farmaci ammessi alla rimborsabilità

Due nuove molecole, 1 estensione di indicazione terapeutica, 1 medicinale di importazione parallela, 1 generico e 7 biosimilari

Un farmaco orfano per l’emofilia A e un antineoplastico per il tumore al seno sono i 2 nuovi farmaci che saranno ammessi alla rimborsabilità a carico del Servizio sanitario nazionale (Ssn).
 Lo ha stabilito il Consiglio di Amministrazione dell’AIFA – nella seduta del 28 ottobre – dando il via libera ad Altuvoct (efanesoctocog alfa), terapia sostitutiva del fattore VIII a lunga durata d’azione per il trattamento e la profilassi del sanguinamento nei pazienti con emofilia A, e a Truqap (capivasertib), farmaco orale utilizzato nel tumore al seno localmente avanzato o metastatico, in combinazione con fulvestrant.

Sarà rimborsata dal Ssn anche una nuova indicazione terapeutica per l’antineoplastico Breyanzi (lisocabtagene maraleucel), immunoterapia con cellule geneticamente modificate (CAR-T) impiegata per il trattamento di alcune forme di linfoma.

Ammessi alla rimborsabilità anche il generico Emtricitabina/Tenofovir Alafenamide Viatris, antivirale combinato per il trattamento dell'infezione da HIV-1, 2 biosimilari di aflibercept (Afqlir e Mynzepli), farmaco a somministrazione intravitreale per la degenerazione maculare essudativa e la compromissione della vista dovuta a edema maculare o a neovascolarizzazione coroidale miopica, e 5 biosmilari di denosumab (Jubereq, Osenvelt, Wyost, Xbryk, Yaxwer), anticorpo monoclonale impiegato principalmente per l'osteoporosi in donne in post-menopausa e uomini ad alto rischio di fratture, ma anche per la perdita ossea legata ad alcune malattie oncologiche.

Sarà infine rimborsato dal Ssn un farmaco di importazione parallela, Akynzeo (netupitant/palonosetron cloridrato), antiemetico per la prevenzione della nausea e del vomito acuti e ritardati, associati a chemioterapia oncologica. 

Fonte: Aifa

Condividi su:

Notizie Correlate:

La felicità di ogni bambino inizia con un sorriso: Mécénat Servier e Servier Italia al fianco di Dynamo Camp per regalare terapia ricreativa

·       ‘Sorriso è Cura’ è l’iniziativa solidale di Servier Italia e il Fondo di beneficenza Mécénat Servier in favore di Dynamo Camp a sostegno dei programmi per famiglie con figli affetti da patologie gravi o croniche, neurodive...

28 ottobre 2025

Leggi di più

Pierluigi Petrone riconfermato alla presidenza di Assoram: tra le new entry in Consiglio DHL, Plurima-Poste, Movianto, Corman e FL Group

Roma, 24 ottobre 2025 - Pierluigi Petrone è stato riconfermato per il triennio 2025 - 2028 alla guida di Assoram, l’Associazione Nazionale che rappresenta gli operatori commerciali e logistici dei prodotti della salute.Petrone, Presidente di Euromed...

24 ottobre 2025

Leggi di più