Farmacia di comunità, modello Marche. Servizi, vaccinazioni e screening per offrire prevenzione e assistenza alla comunità
Punto Effe Regional Meeting
Negli ultimi anni, la farmacia dei servizi si è evoluta come un pilastro fondamentale della sanità territoriale, in particolare nel contesto delle Marche, che ha saputo implementare un modello virtuoso di farmacia di comunità. Questo approccio non solo amplia il raggio d’azione della farmacia, ma la rende un punto di riferimento chiave per l’assistenza sanitaria locale, garantendo ai cittadini una maggiore accessibilità ai servizi di prevenzione e assistenza, come le vaccinazioni.
La Regione Marche, attraverso il "Modello Marche", ha dato un impulso decisivo al coinvolgimento delle farmacie nella somministrazione di vaccini, tra cui vaccini antinfluenzali, anti-HPV, anti-herpes e anti-pneumococcici. Queste iniziative si inseriscono in un quadro più ampio di interventi di Sanità pubblica, mirati a rafforzare la prevenzione e la gestione delle patologie sul territorio.
Questo evento, realizzato da Federfarma Marche in collaborazione con Edra SpA e Punto Effe e con Farmacista33 come Media Partner, ha l’obiettivo di fare il punto sulla situazione attuale, condividere i dati sull’andamento della farmacia dei servizi, esplorare le nuove prospettive per la vaccinazione in farmacia, e discutere le sfide e opportunità di questo modello. La partecipazione di esperti e rappresentanti istituzionali consentirà di analizzare i risultati finora raggiunti e delineare i prossimi passi per potenziare ulteriormente il sistema di assistenza territoriale.
Agenda
08:30
Registrazione e accoglienza partecipanti
09:00
INTRODUZIONE E SALUTI ISTITUZIONALI
09:45
Presentazione dei dati sull’andamento della farmacia dei servizi nelle Marche
A cura di Marco Meconi, Presidente Federfarma Marche
10:10
Aspetti organizzativi e normativi: gestione dei servizi, organizzazione del personale e degli spazi
A cura di Francesco Rocchetti, Responsabile tecnico Federfarma Marche
10:30
Prevenzione oncologica, screening e vaccinazioni in farmacia – sperimentazioni, novità, prospettive e comunicazione
Tavola Rotonda
11:30
Il ruolo della farmacia dei servizi nella sanità regionale: obiettivo prevenzione e assistenza alla comunità
Tavola Rotonda
12:50
I punti chiave e le prospettive per la farmacia dei servizi nella regione Marche
Conclusioni e prospettive future
Relatori dell'evento
- Francesco Acquaroli Presidente della Regione Marche
- Maria Rosaria Campitiello Capo Dipartimento della Prevenzione, della Ricerca e delle Emergenze Sanitaria del Ministero della Salute*
- Flavia Carle Direttore dell'Agenzia sanitaria regionale (Ars)
- Marco Cossolo Presidente Federfarma*
- Luciano Diomedi Ordine dei Farmacisti di Macerata
- Marco Fioravanti Presidente Anci e sindaco di Ascoli Piceno
- Elena Leonardi Consigliere Regione Marche, Past Vicepresidente Commissione Sanità e Politiche Sociali Regione Marche
- Augusto Liverani Direttore f.f Dipartimento di Prevenzione, Direttore UOC Igiene e Sanità Pubblica Prevenzione Malattie Infettive - Azienda Sanitaria Territoriale (AST) Pesaro Urbino – Marche
- Simona Lupini Consigliere Regione Marche Vicepresidente Commissione Sanità e Politiche Sociali Regione Marche
- Marco Meconi Presidente Federfarma Marche
- Andrea Poscia Dirigente Medico UOC Igiene e Sanità Pubblica - Prevenzione e Sorveglianza delle Malattie Infettive e Cronico Degenerative, AST Ancona, Membro del direttivo SItI Marche
- Cecilia Possenti Presidente Sunifar Marche
- Luigi Patregnani Dirigente Assistenza farmaceutica, protesica, dispositivi medici
- Luca Pieri Presidente Assofarm
- Francesco Rocchetti Responsabile tecnico Federfarma Marche
- Filippo Saltamartini Assessore alla Salute della Regione Marche
Partner
In collaborazione con
Luogo dell'evento
Hotel Royal – Viale Enea Silvio Piccolomini, 3, 63900 Lido di Fermo FM